La Cappella di San Sebastiano
La Cappella di San Sebastiano fu costruita nel 1480 come zona sepolcrale per i frati custodi della Cappella delle Stimmate.
La Cappella, oggi utilizzata come transito per chi dal Precipizio rientra nel Corridoio delle Stimmate, è composta solamente da un altare con una statuetta di San Sebastiano realizzata da Francesco Collina.
Nella pianta del Santuario questa Cappella è individuata con il numero "14".
|